In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l'Unione Reno Galliera in collaborazione con l'Ufficio di Piano del Distretto Pianura Est , ASP Città di Bologna e Aifo promuovono l'iniziativa "Intrecci di storie. Esperienze di accoglienza in famiglia di richiedenti asilo e rifugiati". L'appuntamento è per giovedì 21 giugno dalle ore 8 alle 21 presso il Centro Polifunzionale in via del Mincio 1, a Castello d'Argile (BO).
L'incontro si inserisce nell'ambito del progetto Pace 2017-18 dell'Unione Reno Galliera e vuole essere un'occasione per illustrare alcuni progetti di accoglienza promossi dalla Caritas Diocesana e da Asp di Bologna nell'ambito dello SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) coinvolgendo famiglie, parrocchie e istituti religiosi al fine di creare relazioni di vicinanza e condivisione tra le persone migranti e le comunità che le accolgono. Interverranno inoltre diverse autorità istituzionali della zona, numerosi esperti e responsabili di progetti del territorio e alcune delle famiglie accoglienti che racconteranno le proprie esperienze con testimonianza dirette.
I bambini tra i 6 e i 12 anni potranno partecipare, in contemporanea all'incontro, a un laboratorio organizzato dall'associazione Ferfilò sul tema dell'accoglienza e dell'integrazione. A partire dalla lettura di "Il viaggio di Amal", ogni bambino creerà un piccolo pupazzo, sotto la guida di Rita Venturoli. I posti per il laboratorio sono limitati; per informazioni e/o iscrizioni scrivere a info@ferfilo.com.
Alle ore 20.00 si terrà il concerto del gruppo Camelot Combo e sarà disponibile un buffet, realizzato con il supporto delle mamme della struttura SPRAR di San Pietro in Casale gestita dalla cooperativa Camelot.
Scarica il volantino con il programma integrale>>
Per informazioni:
ufficiodipiano.pianuraest@renogalliera.it
(Fonte: www.bandieragialla.it)